
IMPORTANTE!
A partire dal 23 luglio 2016, sarà possibile iscriversi soltanto al CII (Centro di Iscrizione e di Informazioni) pagando la quota di partecipazione (in contanti o con carta di credito) in złoty o euro.
** PAGINA D'ISCRIZIONE **
Per ulteriori informazioni, consultare le FAQ nella pagina d’iscrizione!
In caso di domande sulla registrazione si prega di contattare i nostri consulenti ai seguenti indirizzi:
Consulenza in Polacco: +48 12 4467261; mail: rejestr@krakow2016.com
Consulenza in Inglese: +48 12 4467262; mail: registration@krakow2016.com
Consulenza in Italiano:+48 12 4467263; mail: iscrizioni@krakow2016.com
Consulenza in Spagnolo: +48 12 4467264; mail:mailto: inscripcion@krakow2016.com
Consulenza in Francese: +48 12 4467265; mail: enregistrement@krakow2016.com
Per domande non riguardanti la registrazione, si prega di contattrci all'indirizzo: CALL CENTER
Fino a quando si possono iscrivere i pellegrini?
L'iscrizione e il pagamento (ESCLUSIVAMENTE con carta di credito e in Euro) devono essere eseguiti entro e non oltre il 22 luglio 2016.
Quali sono le informazioni necessarie per iscrivere un gruppo?
Il sistema d’iscrizione non richiede i dati personali di tutti i pellegrini. Ci saranno domande specifiche riguardo:
- Responsabile del gruppo e responsabile del gruppo (una persona può essere responsabile di un solo gruppo).
- Sacerdoti – non ci sarà iscrizione apposita per i sacerdoti. Sarà sufficiente nel modulo includere i dati di ogni sacerdote insieme alla copia scannerizzata della conferma dello status sacerdotale, firmata dal vescovo o dal suo delegato (la lettera in formato PDF può essere scaricata dal sistema).
- Numero dei pellegrini minorenni (un modulo speciale dev’essere scaricato per ciascuno di loro) e pellegrini di età superiore ai 30 anni.
- Persone con disabilità – un apposito modulo dev’essere compilato per facilitare l’accoglienza di questo gruppo di pellegrini.
- Dati sull’arrivo a Cracovia e la partenza dopo la GMG.
Qual è l’età raccomandata per chi partecipa alla Giornata Mondiale della Gioventù?
La fascia di età raccomandata per partecipare alla GMG è di 14 - 30 anni.
Le Conferenze Episcopali, i Movimenti, le Associazioni e le Comunità possono stabilire una fascia d’età diversa per i giovani che partecipano alla GMG nella sua organizzazione.
In che modo i partecipanti contribuiscono alle spese della Giornata Mondiale della Gioventù?
Ogni partecipante che si iscrive contribuisce alle spese dell’organizzazione di questo evento attraverso:
- Pagamento di tassa di partecipazione per il Pacchetto del Pellegrino (il valore dipende dal tipo di pacchetto scelto)
- Contributo volontario per il Fondo di Solidarietà (almeno 10 euro – destinati ad aiutare i partecipanti dei paesi più poveri)