
** CAMPUS MISERICORDIAE 30-31.07 **
http://www.krakow2016.com/en/how-to-get-to-campus-misericordiae-30-31-july
* Pilgrims possessing tickets to sectors for persons with disabilities (C1 and C2) will be able to come to them from each side of Campus Misericordiae *
Packed meals at Campus Misericordiae
http://www.krakow2016.com/en/packed-meals-at-campus-misericordiaeCAMPUS MISERICORDIAE
Illuogo centrale in cui si svolgeranno i principali eventi del Sabato edella Domenica, cioè la veglia e la messa finale, è il Campus della Misericordia, sito il localita’ Brzegion (zona dell'attivitàeconomica di Wieliczka ). La vasta area conta circa 255 ettari. Inquesto luogo è in programma la nascita di un centro per anziani eper malati, che sarà pronto a luglio 2016, in modo tale che il Papabenedica la struttura.
Regolamento della Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia
Campus Misericordiae 29-31.07.2016
1. Le persone presenti al Campus Misericordiae sono tenute a comportarsi in modo adeguato (con particolare attenzione al carattere del luogo sacro) e a non minacciare la sicurezza degli altri partecipanti agli incontri, soprattutto in osservazione del regolamento stesso.
2. Durante gli incontri al Campus Misericordiae è assolutamente vietato portare e usare armi, oggetti pericolosi, materiali pirotecnici, bevande alcoliche, stupefacenti, sostanze psicotrope, contenitori di vetro e bombole di gas o altri materiali infiammabili pericolosi.
3. Il servizio d’ordine, in possesso di un pass identificativo “Organizzatore” indossato in modo visibile, è abilitato a:
a. Controllare i documenti d’identità delle persone;
b. In caso di sospetto, controllare il contenuto dei bagagli e l’abbigliamento delle persone per evitare che portino con sé gli elementi menzionati nel pt. 2;
c. Impartire istruzioni alle persone che disturbano l’ordine pubblico o si oppongono alle regole degli incontri, comportandosi in maniera non appropriata. Nel caso di una mancata esecuzione delle istruzioni ricevute, verrà ordinato loro di lasciare immediatamente il Campus Misericordiae;
d. Richiamare, al fine di consegnarle alla polizia, le persone che costituiscono una minaccia diretta per la vita o la salute dei partecipanti o dei loro effetti personali.
4. Il servizio d’ordine formato dagli Organizzatori degli Incontri deve:
a. non lasciare entrare coloro che rifiutano di sottoporsi alle istruzioni impartite come menzionato nel punto 3;
b. allontanare dal luogo degli incontri le persone che disturbano l’ordine pubblico.
5. Alle persone non autorizzate è proibito rimanere e muoversi nel settore "0" e negli spazi riservati ai partecipanti.
6. È vietato piantare tende nei settori.
7. In caso di lesioni è necessario rivolgersi a uno dei punti medici situati in ogni settore, contrassegnati da una croce rossa, o eventualmente chiedere aiuto ai volontari.
8. Tra i settori e al di fuori di essi, sono situate delle vie di fuga a disposizione del serivzio d’ordine e di soccorso. È vietato occuparle durante gli incontri e al momento dell’uscita dal Campus Misericordiae.
9. I bagni pubblici si trovano in aree designate. Non è possibile utilizzarne altri.
10. Nel caso si verificasse qualsiasi tipo di emergenza, è assolutamente obbligatorio obbedire agli ordini degli Organizzatori degli Eventi.
11. In caso si perda un membro del gruppo o si allontani per un momento e non vi sia la possibilità di individuarlo (così come in altre situazioni giustificate), occorre segnalarlo ai volontari.
12. L’Organizzatore dell’Incontro è autorizzato a registrare il corso dell’evento utilizzando qualsiasi tipo di apparecchiature di registrazione, per un ulteriore elaborazione e archiviazione.
13. Questo regolamento sarà interpretato dall’Organizzatore